Azionamenti per Motori Passo Passo a 3 Fasi

Cosa Sono gli Azionamenti per Motori Passo-Passo a 3 Fasi?

Gli azionamenti per motori passo-passo a 3 fasi sono dispositivi elettronici progettati per controllare con precisione il movimento dei motori passo-passo con tre avvolgimenti nello statore. Rispetto ai modelli a 2 fasi, questi azionamenti garantiscono un movimento più fluido, una maggiore efficienza energetica e una riduzione significativa delle vibrazioni e del rumore operativo. I driver per motori a 3 fasi lavorano modulando la sequenza di alimentazione del motore, sincronizzando gli impulsi elettrici per ottenere un controllo preciso della posizione e della velocità. Inoltre, l’adozione della tecnologia a micropassi consente di suddividere ulteriormente gli step, migliorando la risoluzione e l'uniformità del movimento.

Differenze tra Azionamenti per Motori Passo-Passo a 2 Fasi e 3 Fasi

Quando si sceglie un driver per motori passo-passo 3 fasi, è utile confrontarlo con i modelli a 2 fasi per capire quale sia la soluzione più adatta all’applicazione specifica. Ecco le principali differenze:

    • Fluidità di movimento superiore: grazie alla distribuzione dell’energia su tre fasi, i motori a 3 fasi riducono le vibrazioni rispetto ai modelli a 2 fasi.
    • Migliore risposta dinamica: la gestione della corrente permette un funzionamento più efficiente, anche a velocità elevate.
    • Maggiore coppia ad alte velocità: i motori a 3 fasi mantengono una coppia più stabile rispetto ai modelli a 2 fasi, che tendono a perderla con l’aumentare della velocità.
    • Minore surriscaldamento: il controllo avanzato dell’alimentazione riduce la dissipazione di calore, aumentando l’efficienza energetica.

Queste caratteristiche rendono gli azionamenti per motori a 3 fasi ideali per applicazioni che richiedono elevata precisione e prestazioni ottimali ad alte velocità, come la robotica, le macchine CNC e i sistemi di automazione industriale.

Applicazioni degli Azionamenti per Motori Passo-Passo a 3 Fasi

Gli azionamenti per motori passo-passo a 3 fasi vengono utilizzati in numerosi settori, grazie alla loro capacità di offrire un controllo affidabile e preciso. Tra le principali applicazioni troviamo:

    • Macchine CNC e fresatrici: per il controllo accurato degli assi di lavorazione.
    • Robotica industriale: per movimenti fluidi e sincronizzati in bracci robotici e sistemi automatizzati.
    • Stampanti 3D e macchine per incisione laser: per garantire movimenti precisi e ripetibili.
    • Sistemi di movimentazione e packaging: per l'automazione di nastri trasportatori e attuatori.

Grazie alla loro efficienza, affidabilità e compatibilità con protocolli di comunicazione avanzati (come EtherCAT, CANopen e Modbus), gli azionamenti per motori passo-passo a 3 fasi di Ever Motion Solutions rappresentano una soluzione avanzata per l’automazione e il controllo del movimento.

Ricerca

Tecnologie

Il Modbus è un protocollo di comunicazione tra i più diffusi ed utilizzati nel mondo dei dispositivi industriali. Tutti i nostri dispositivi dotati di interfaccia seriale (RS232 o RS485) implementano e supportano il protocollo Modbus RTU.

Ever Motion Solutions è stata una tra le prime aziende al mondo ad implementare e validare il protocollo CANopen e la DSP402 sui propri azionamenti per motori passo passo e motori brushless, a partire dai primi anni ‘90.

CANopen è un protocollo standard di comunicazione largamente utilizzato nel settore industriale e dell’automazione. Ideato inizialmente per utilizzo con bus di campo CAN, è stato applicato anche ad altre tipologie di bus di campo come Ethercat CoE.

Grazie alla tecnologia ELSE integrata nella serie di azionamenti Ever Motion Solutions, la risoluzione della corrente di controllo del motore è talmente elevata da far sparire le vibrazioni, le risonanze ed i rumori tipici di questi motori.

Contatti Newsletter